lunedì 5 dicembre 2016

I REGALI DI NATALE PIU' COSTOSI AL MONDO!


Si parla di regali di Natale più costosi del mondo, ecco le follie deluxe per pochi fortunati. Se tanti di noi scelgono regali di natale utili, cercati sulle bancarelle dell’handmade per finanziare i nostri artigiani, sono in tantissimi quelli che proprio non ce la fanno a rinunciare al lusso, neanche davanti al presepe.

Ovviamente questa lista di regali di Natale lussuosi è assolutamente insensata e inutile, come tante delle scelte che appartengono alla categoria di persone ricche che noi non riusciamo proprio a capire. Chiamatela invidia, e forse lo è, ma dopo avervi mostrato le case extralusso su quattro ruote e avervi fatto sognare guardando le immagini dei lussuosi yacht dei vip, non possiamo di certo farci mancare all’appello i regali natalizi più lussuosi del mondo. Siete pronti per questa carrellata di follie deluxe per portafogli abbondanti? 

Per esempio, perchè regalare al vostro papà la solita stilografica (già molto costosa) se potete scegliere tra una matita con il temperino integrato (a soli 500 euro) e una penna di oro e diamanti al modico prezzo di 70.000 euro? No, non abbiamo sbagliato con gli zero, la cifra è proprio questa. Gli amanti della tecnologia, invece, saranno felici di sapere che esiste un iPhone ancora più costoso di quello che avete già, ed è tutto pieno di diamanti e altre brillantezze: può essere vostro o potete regalarlo alla vostra bella fidanzata sborsando solo 10.000 euro. Non fate i tirchi, suvvia è Natale! 

Se il vostro fratellino vuole delle cuffie per ascoltare la musica e, soprattutto, per fare il rapper tutto oro e diamanti, esistono delle cuffie che costano 2.000 euro: certo, chi ve le ruberà sarà molto fortunato, ma non so quanto potranno essere utili a voi delle cuffie cosparse di oro e luccichii.


Siamo ancora fermi alle briciole, perchè i veri regali di natale più costosi del mondo sono altri: un porta bottiglie in carbonio che costa 30.000 euro, un vestito per il cenone a soli 12.000 euro, una macchina per i bambini a 15.000 euro, un gioco dello scarabeo in legno a 2.800 euro, la chiavetta usb a 25.000 euro. Udite udite, esiste anche un’aspirapolvere a 700.000 euro con il sacchetto cucito a mano. 

Pazzie? Dipende quanto e vale la pena!
A presto,
Citywin Staff
(fonte bonsai.it)

Nessun commento:

Posta un commento